Il 10 e 11 Maggio 2025, nello spazio fiere di Bologna, ha avuto luogo il Guitar Show, appuntamento annuale per tutti gli amanti delle 6 corde. Grazie al mio insegnante Renzo Lanziani ho potuto vivere un po’ più da dentro questo bellissimo evento, stando in compagnia dei vari direttori delle sedi MMI Nazionali e partecipare assieme a loro ad un week end bellissimo.
Nella prima giornata, ho avuto il piacere di partecipare ad una Masterclass con il grandissimo Phil Palmer, ma di questo ne parlerò in un articolo dedicato a parte.
Ma torniamo al Guitar Show. Spazi veramente molto ben allestiti, dove hanno esposto tantissime aziende italiane (praticamente quasi solo italiane) con prodotti veramente top. Ho potuto provare il nuovo Delay Volta Custom che uscirà a settembre sul mercato. Davvero un pedale grandioso, con la possibilità di avere varie simulazioni di Delay (tra cui quella a nastro), tap tempo, vari reverberi e la funzione freeze (davvero molto interessante per creare dei gran bei pedaloni sonori). Ovviamente il tutto Mono e Stereo. Peccato non aver potuto trovare una maglietta Volta della mia taglia, ma spero che il buon Salvatore mi faccia sapere come averla 🙂
Tra i primi “eroi” della sei corde, ecco apparire il grande Vanny Tonon un ragazzo decisamente disponibile con il quale è subito bello chiacchierare di musica e di idee per il canale YouTube che seguo costantemente. Endorser per Ibanez, Dogal e Reference cables, scambiamo qualche chiacchiera e ringraziandomi per il sostegno, ci salutiamo, anche se nel week end abbiamo avuto modo ancora di incontrarci e di salutarci.
Tra i vari artisti che si aggiravano nella fiera, un bellissimo incontro è stato quello con Dr Viossy strepitoso chitarrista ma soprattutto persona davvero socievole e alla mano. Da un po’ di tempo ci si scrive sui social, ma vedersi finalmente di persona è tutta un altra cosa. Ho passato un po’ di tempo in sua compagnia, assistendo anche alla sua esibizione per GNG Guitars (presente in fiera) di cui è endorser. Nel silent stage del padiglione 31, Dr Viossy ha suonato il suo ultimo brano, The endless road pezzo davvero molto bello e intimo che racconta il percorso di vita di un Artista insieme alla sua compagna di vita. Se ancora non lo avete fatto, ascoltatelo!!
Una piacevole sorpresa è stata quella di incrociare Alessandro Zilio, promettente giovane chitarrista, recentemente approdato nel famoso e prestigiosissimo portale JTC, con il quale abbiamo scambiato qualche chiacchiera. Lo seguo molto sui social, soprattutto su YouTube. Molto gentile (si ricordava di me e di alcuni miei commenti sulle dita in prestito) mi ha ringraziato per il sostegno (è sempre un piacere). E’ uscito il suo nuovo album, Here, Now di cui consiglio vivamente l’ascolto. Sonorità interessantissime, dove capto influenze provenienti da Plini (not bad). Bravo Ale!
Per me, un grandissimo, è Gianluca Cagnoli, docente MMI e direttore didattico delle sedi di Genova e Sarzana. Autore del libro Four – Voice Arpeggio Workout testo nel quale vengono esposti in modo sublime concetti su arpeggi e quadriadi che davvero aprono la visione e la mente dello studente nell’approccio melodico, improvvisativo e compositivo. Gianluca è un chitarrista straordinario (oltre che una persona squisita), capace di eseguire con la chitarra cose incredibili con una maestria ed una fluidità meravigliosa. Top!
Giorgio Rovati è il simpaticissimo coordinatore MGI della sede MMI di Padova. Si è esibito insieme agli altri direttori nello stand MMI e nel silent stage con un bellissimo Medley sul rock e blues anni 80. Suono bellissimo, oltre a notevoli capacità esecutive e notevole fluidità esecutiva. Uno dei pochi chitarristi che ho sentito in vita mia avvicinarsi davvero alle sonorità di SRV. Giustamente è insegnante certificato nel metodo Frank Gambale dallo stesso Gambale in persona. Bravissimo Giorgio!!
Cosa dire di Renzo? Ricordo quando era un giovane di 13 anni… quanta strada hai fatto! Sono contentissimo di averlo visto esibirsi in questo prestigioso contesto, se lo merita tutto! E’ sempre bello poi quando porti fuori le tue composizioni, e suonando con maestria ha ricevuto parecchi feed positivi da molti addetti ai lavori e spettatori in fiera. Consiglio vivamente l’ascolto dei suoi brani che compongono il disco Semidei.
Fabio Palmitesta è il direttore didattico per la sede MMI Sonora Academy di Padova ed endorser per Dogal e Reference cable. Si è esibito nello stand MMI e Dogal in uno show elettro acustico. Capacità chitarristiche notevolissime, gran gusto e fluidità esecutiva, rendono Fabio un bravissimo chitarrista nel panorama nostrano, oltre ad essere una persona estremamente socievole e di compagnia (che non guasta mai).
La potenza! Signore e signori, questa si chiama Andy Martongelli. Ho seguito le sue esibizioni nello stand MMI e Ibanez Italia, e devo dire che sono rimasto entusiasta dal suo modo di suonare. Potenza, precisione, vibrato da paura!! Secondo me, nel panorama Metal nostrano, lui è uno degli esponenti che senza dubbio merita il podio. Oltretutto, è parte concreta della grande famiglia MMI! Una garanzia.
E’ stato un evento incredibile, una bella opportunità di incontrare persone meravigliose e musicisti preparatissimi. MMI sta diventando una realtà sempre più importante nel panorama musicale e agli occhi degli addetti ai lavori. Tutto questo grazie alla visione del Presidente Alex Stornello a cui va un enorme GRAZIE di cuore per aver creato questo magnifico Network. Al prossimo anno!